Le coccole agli animali delle fattoria, ai tempi del Coronavirus, diventano virtuali. #iorestoacasa #andratuttobene. Se i bimbi non possono più venire alla Fattoria delle Carezze sarà la Fattoria delle Carezze (carezze al momento soltanto virtuali) ad andare dai bimbi. Anche l’azienda agricola Villarè di Messina scende in prima linea per combattere la noia, per far divertire e per continuare nella sua mission educativa in un momento così difficile della storia del Pianeta. Ed è proprio partendo dall’amore per la terra che è stata sviluppata l’iniziativa “Piacere, sono Dumbo”, dal nome di uno degli ultimi arrivati nella fattoria peloritana. Ogni settimana, in diretta attraverso il profilo Fb dell’azienda, l’imprenditrice Marzia Villari e l’etologo Luigi Vadalà presentano gli ospiti di Villarè ai piccoli amici costretti a casa in seguito al decreto legge per contrastare il Covid19. Giunta al terzo appuntamento (il primo con le caprette, il seguente con gli asinelli e l’ultimo con gallo e galline) la nuova avventura ha già riscosso un grande successo: i bambini si sono appassionati, stanno imparando a conoscere i vari animali, le loro abitudini, come si nutrono, come vengono accuditi, quali sono i loro versi, come vengono impiegati, imparano a riconoscerli e a chiamarli con i nomi delle favole Disney che sono stati loro assegnati. Entusiasti i genitori, alcuni dei quali già conoscevano e apprezzavano le attività della Fattoria delle Carezze. In un momento così drammatico Villarè ha scelto di provare a riempire dei vuoti, anche didattici, e di stare accanto a tutti i bambini regalandogli svago, allegria e anche qualche piccolo insegnamento… che davvero non basta mai. La Fattoria delle Carezze 2.0 vi aspetta su https://www.facebook.com/aziendavillare/
Giornalista professionista, è redattore dell' emittente televisiva Rtp dove
conduce ogni venerdì sera il talk Scirocco. Sull' emittente radiofonica
Antenna dello Stretto che fa parte dello stesso gruppo editoriale conduce
ogni giovedì pomeriggio assieme ad Antonella Romeo Anteprima Scirocco.
E' corrispondente dell' emittente regionale Tgs e collabora con il
quotidiano "Gazzetta Del Sud".
Tra gli obiettivi del suo mandato il rafforzamento dell'unità tra i produttori, che lo scorso anno era stata messa a dura prova. A ottobre debutto per Collio Evolution
Un anno d'oro per Massimo Bottura, che dopo i festeggiamenti per il 30ennale dell'Osteria Francescana, riceve a Palazzo Chigi il titolo di Maestro dell'arte della cucina